|  
 
 
                      [...] per chiudere il cerchio relativo al ventennale e
                      appunto quale segno di riconoscenza per chi ci ha onorato
                      del proprio tempo e della propria partecipazione emotiva
                      ed empatica, abbiamo pensato ad un omaggio, che avete
                      trovato allegato a questo numero: si tratta del Nuovo
                      Bianciardino edito dall'Associazione Strade Bianche dei
                      Libri di Stampa Alternativa intitolato «La terra
                      lavoratela solo con la zappa». Il libriccino ha trasferito su carta la relazione tenuta
                      da Alfio Cavoli in occasione della mostra "Documenti delle
                      lotte contadine nel Mancianese (1904-1908)" nell'ottobre
                      del 1977.
 Un regalo che ha l'intento di tenere viva la memoria, a
                      firma di uno dei più grandi conoscitori e divulgatori
                      della nostra terra. Quando si parla di Alfio Cavoli,
                      infatti, chi ha a cuore la Maremma ha sempre un sussulto.
                      E non potrebbe essere diversamente considerando lo
                      spessore dell'uomo di cultura che lo scrittore mancianese
                      è stato. Così quando la figlia Daniela ci ha proposto
                      questa iniziativa editoriale in abbinamento con il nostro
                      magazine non abbiamo esitato un attimo ad accogliere
                      subito l'idea.
 Il testo è molto interessante, scritto con il consueto ed
                      inimitabile stile, da una grande e appassionata penna, che
                      ha dedicato una vita intera a scrivere di noi e delle
                      nostre storie. In questo caso il libriccino tratteggia una
                      fotografia nitida ed emozionale di fatti del passato
                      conosciuti da pochi e proprio per questo degni di essere
                      riportati all'attenzione del pubblico, per cui non
                      possiamo che essere felici ed onorati di poter mettere
                      questo documento a disposizione dei lettori di Maremma
                      Magazine in forma di allegato cellophanato con la rivista.
                      Miglior ringraziamento per chiudere in bellezza la "festa"
                      per i vent'anni di Maremma Magazine non poteva capitarci!
                      Buona lettura. Dell'allegato e di quest'altro ricchissimo
                      numero, pieno come diciamo spesso di cose belle.
 
 Dall'Editoriale del Direttore Celestino Sellaroli
 
 |